Tre appuntamenti da non perdere.
A Lecco si torna a parlare di amianto. Infatti sono in programma tre iniziative promosse dal Gruppo Aiuto Mesotelioma e da Legambiente Lecco, in collaborazione con il Comune di Lecco.
In questa occasione si riflette sulla delicata tematica dell’amianto
La proiezione del film “Un posto sicuro”. e un seminario tecnico. Inoltre un convegno pubblico, sui temi dell’amianto, della prevenzione e della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Sono questi gli appuntamenti da non perdere. In programma per questo mese di novembre.
13 novembre 2018, ore 20.30 – Spazio Teatro Invito, Lecco (via U. Foscolo 42)
Dinamo Culturale presenta il film “Un posto sicuro”
Casale Monferrato: un’intensa storia d’amore e di riscato, di dolore e di denuncia.
Introduce l’Associazione Lettelariamente che presenta alcuni video del concorso “Liberi di respirare”.
Segue dibattito.
15 novembre, ore 15 – Sala conferenze Unione Industriali Lecco (via Caprera 4)
Seminario “Gestione rischio amianto”
Aspetti legislativi e tecnici. Esperienze e casistica
Incontro su prenotazione riservato a ingegneri, architetti, geometri e sindaci.
pdf Locandina (1.65 MB)
17 novembre, ore 14.30 – Sala Don Ticozzi, Lecco (via Ongania 4)
Dibattito/incontro sull’amianto in città “Liberi di respirare: insieme contro l’amianto”
Salute e prevenzione alla presenza di esperti
Rosy Battaglia con docu-film “La Rivincita di Casale Monferrato”.
Ingresso libero…
3 novembre 2018
Leggi l’articolo sul GiornalediLecco