Articolo della redazione di Inchiostro Verde
Si amplia l’inchiesta amianto e Marina Militare: oltre mille i casi che finiscono sotto la lente d’ingrandimento della Procura
“Si amplia l’inchiesta amianto e Marina Militare: oltre mille le vittime, almeno la metà i casi di mesotelioma pleurico poi cancro polmonare, asbestosi, placche ed ispessimenti, che finiscono sotto la lente d’ingrandimento della Procura di Padova una enormità di morti ed ammalati per patologie asbesto-correlate ma che potrebbero essere solo una fetta di tutti i casi nazionali di militari della Marina ed operai degli Arsenali MM vittime dell’amianto esposti al pericoloso cancerogeno a bordo di navi e sommergibili e nelle officine”. Luciano Carleo, presidente di Contramianto e altri rischi Onlus torna sull’argomento con una nota che riportiamo di seguito.
“In attesa della chiusura delle indagini e dell’accertamento delle eventuali responsabilità penali dei vertici della Marina , degli Ufficiali e dei Responsabili civili che a vario titolo avrebbero contribuito affinchè quanto accaduto si verificasse, si è tenuta il 2 ottobre scorso al Tribunale di Padova l’ennesima udienza del secondo processo penale che vede coinvolta la Marina Militare per altre morti e malattie causate dall’asbesto sul naviglio militare e nei luoghi di lavoro della Marina. Contramianto e altri rischi onlus era presente al processo con il presidente Luciano Carleo a sostegno degli esposti e delle famiglie che hanno perso i loro cari colpevoli solo di aver lavorato compiendo il loro dovere alle dipendenze dello Stato; i dati disponibili ad oggi in archivio Contramianto indicano per il territorio jonico oltre 300 casi, marinai ed operai dell’Arsenale MM di Taranto, dei quali 170 tumorali suddivisi tra 90 mesotelioma pleurico , 63 tumore polmonare, 17 tumori alla laringe, renale , trachea , cerebrale ) e 130 non-tumorali (asbestosi , fibrosi , placche , ispessimenti) .
Nel corso dell’udienza di Padova sono stati ascoltati i consulenti medici della Procura che hanno riferito in merito alle conseguenze dell’amianto sulla salute dei lavoratori della Marina Militare, operai e marinai sottolineando come la grande percentuale di mesotelioma è legata alla esposizione all’amianto e solo in piccolissima parte all’esposizione a radiazioni ionizzanti mentre per quanto riguarda il Carcinoma polmonare questo rappresenta dopo il Mesotelioma il secondo tumore causato dall’amianto aggiungendo che come concausa può esserci esposizione ad altri cancerogeni e fumo di sigaretta quali ulteriori effetti cancerogeni che agiscono sinergicamente con l’amianto.
Leggi l’articolo originale su Inchiostro Verde