Continua a crescere la curva dei decessi per esposizione alle fibre di amianto
A dispetto di quanto ci si attendeva, le morti per mesotelioma ( esposizione alle fibre di amianto ) continuano ad aumentare. Gli esperti avevano calcolato una curva in salita fino al 2005, e dall’anno successivo un’inversione di tendenza.
Al contrario, il tasso di decessi per mesotelioma maligno dovuto all’ esposizione alle fibre di amianto e ad altre particelle minerali allungate (EMP) continua a salire. «Il continuo verificarsi di morti per mesotelioma, in particolare tra le popolazioni più giovani, sottolinea la necessità di aumentare gli sforzi per prevenire l’esposizione e di una continua sorveglianza per monitorare le tendenze temporali», afferma Jacek Mazurek, della Respiratory Health Division al National Institute for Occupational Safety and Health ai CDC, in una revisione dei registri di morte pubblicata su Morbidity and Mortality Weekly Report.
Il mesotelioma è una neoplasia che non dà scampo.
La sopravvivenza mediana dopo la diagnosi è di circa un anno. L’aspetto positivo, se così si può dire, è il periodo di latenza piuttosto lungo fra la prima esposizione alle fibre di amianto e lo sviluppo del cancro. In media, varia da 20 a 40 anni, ma può arrivare anche a 70 anni.
In passato, l’esposizione professionale si verificava in operazioni industriali come l’estrazione, la macinazione, la costruzione o la riparazione. Oggi, l’esposizione è legata soprattutto alla manutenzione o alla bonifica degli edifici contenenti amianto.
Anche se fra le persone tra 35 e 64 anni si è registrata una riduzione delle morti, tale diminuzione non è statisticamente soddisfacente e rivela il perpetrarsi di esposizioni occupazionali e ambientali in corso alle fibre di amianto e di altre EMP.
Lo studio suggerisce quindi una regolamentazione e un sistema di controlli ancora più rigidi per tentare di ridurre e poi azzerare questo tipo di rischio per la salute umana.
Fonte: Morbidity and Mortality Weekly Report
Leggi l’articolo di Andrea Sperelli su italiasalute.it