Censure di Stato. Quanto di più vile e squallido possa esserci per chi rappresenta le Istituzioni. Responsabilità ampiamente stigmatizzate dal Generale Fernando Termentini, che nel corso dell’audizione in Commissione, ha smentito le dichiarazioni del Generale Covato che è stato denunciato alla Procura.
Censure di Stato – A seguito di quanto emerso dai lavori della Commissione Parlamentare, siamo tornati ad intervistare il Generale Termentini, la cui testimonianza ha chiarito molti degli aspetti taciuti o negati in precedenza dai rappresentanti del nostro governo.
Generale, lei è stato uno dei protagonisti di questa battaglia volta a far chiarezza sulle conseguenze che l’esposizione a uranio impoverito aveva avuto sui nostri militari impegnati nelle missioni all’estero. Il 16 novembre, la Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti dell’utilizzo dell’uranio ha ascoltato il Generale Carmelo Covato come persona a conoscenza dei fatti, dopo che lo stesso, l’8 novembre scorso, era passato al TG2 sulla questione dei militari morti o malati in seguito a contatto con uranio impoverito. A seguito del suo intervento, nel corso della stessa audizione, la Commissione ha deciso di inviare il fascicolo alla Procura. È di questi giorni la notizia che la Commissione, per la prima volta, ha dichiarato l’esistenza del nesso causa-effetto in merito ai tanti casi di patologie degenerative che hanno visto molti nostri soldati ammalarsi a seguito dell’esposizione a uranio impoverito. Il nostro governo e i vertici militari, sapevano dei rischi che correvano i nostri militari nel corso di queste missioni?uranio impoverito
Se i nostri politici od i vertici delle FF.AA. sapessero della pericolosità dell’Uranio Impoverito è difficile dirlo senza riscontri specifici. E’ lecito comunque supporre che qualcosa fosse noto altrimenti non ci sarebbe stato motivo di essere che i militari fossero dotati di indumenti protettivi come dichiarato dal Gen Covato in Sede dell’audizione a cui lei fa riferimento. Non è logico, infatti, pensare che si provveda a distribuire materiale peculiare come indumenti protettivi NBC se non esiste una minaccia specifica oggettivata dalla presenza di materiale pericoloso sul terreno .
Noi non sapevamo nulla della presenza del DU come ho avuto modo di dichiarare in sede di audizione. Non solo nei Balcani ma anche chi come me è stato impiegato in Kuwait alla fine della Prima Guerra del Golfo, in Somalia, in Afghanistan ed in Bosnia.
Leggi l’articolo di Gian J. Morici su lavalledeitempli.net